- A -
Acarofobia : timore di avere prurito; degli insetti che causano prurito.
Acatartofobia : avversione per lo sporco e per la polvere.
Acluofobia : paura dell'oscurità.
Acrofobia : paura dell'altezza e dei luoghi alti.
Acusticofobia : paura dei rumori.
Aeroacrofobia : paura di posti alti e aperti.
Aerofobia : insofferenza e paura del contatto della pelle con l'aria.
Aeronausifobia : timore di vomitare a causa del mal d'aria.
Afefobia : paura del contatto, di esser toccati.
Algofobia : paura del dolore fisico.
Agorafobia : paura degli spazi aperti o dei luoghi affollati (da agorà, piazza).
Agrizoofobia : paura degli animali selvatici.
Agyrofobia : paura delle strade o di attraversare le strade.
Aicmofobia : paura degli oggetti acuminati e taglienti.
Ailurofobia : paura dei gatti.
Alectorofobia : paura dei polli.
Alliumfobia : avversione per l'aglio.
Amartofobia : paura di sbagliare o peccare.
Amatofobia : paura della polvere.
Amaxofobia : paura di guidare un'automobile.
Ambulofobia : paura di camminare.
Amnesifobia : paura di soffrire di amnesia.
Amycofobia : paura dei graffi o di essere graffiato.
Anablefobia : paura di guardare in alto.
Anchilofobia : paura dell'immobilità di un'articolazione.
Androfobia : paura, avversione, antipatia per gli uomini.
Anemofobia o Ancraofobia : paura del vento, delle correnti d'aria.
Anginofobia : paura di soffocare.
Antlofobia : paura delle inondazioni.
Antropofobia : paura della gente e dei contatti sociali (dal greco "anthropos", uomo).
Apifobia : paura delle api.
Aracnofobia o Aracnefobia : paura dei ragni.
Arsonfobia : vedi pirofobia.
Asimmetrofobia : idiosincrasia per le cose non simmetriche.
Astrafobia : paura dei tuoni e dei fulmini.
Ataxofobia : paura dell'atassia (scoordinamento dei muscoli).
Athazagorafobia : paura di essere dimenticati o ignorati, o di dimenticare.
Atefobia : paura delle rovine.
Atelofobia : avversione per l'imperfezione.
Atomosofobia : paura delle esplosioni atomiche.
Atychifobia : paura di fallire.
Aurofobia : avversione per l'oro.
Aurorafobia : paura dell'aurora.
Autofobia : paura di essere soli o paura di se stessi.
Autodismorfofobia : paura di essere sgradevoli, brutti, deformi.
Automatonofobia : avversione per ciò che è fatto ad imitazione di un essere umano (burattini, spaventapasseri, bambole, statue di cera ).
Automisofobia : timore di essere sporchi.
Aviofobia o Aviatofobia : paura di volare (paura degli aerei).
- B -
Bacillofobia : paura dei microbi.
Bacteriofobia : paura dei batteri.
Barofobia : paura della gravità (del peso).
Basifobia o Basofobia : paura di cadere (se si sta in piedi o si cammina).
Batofobia : paura della profondità e delle altezze.
Batracofobia : idiosincrasia per le rane e degli anfibi.
Belonefobia : vedi Aicmofobia.
Biofobia : paura della convivenza con esseri umani o animali.
Blennofobia : paura o disgusto per le cose viscide.
Bromidrofobia o Bromidrosifobia : avversione per gli odori corporei.
Brontofobia : paura dei tuoni.
Bufonofobia : avversione, disgusto per i rospi.
- C -
Cacofobia : paura della bruttezza.
Cainofobia o Cainotofobia o Cenofobia o Cenotofobia : paura di cose o idee nuove.
Calliginefobia : paura, antipatia, difficoltà a rapportarsi con donne belle.
Cancerofobia o Carcinofobia o Carcinomafobia : paura di ammalarsi di cancro.
Cardiofobia : paura del cuore o delle malattie del cuore.
Catagelofobia : paura di essere ridicolizzati e presi in giro.
Catapedafobia : paura di saltare.
Catisofobia : paura di sedersi.
Ceraunofobia : paura dei tuoni.
Chaetofobia : paura dei capelli.
Cheimafobia o Cheimatofobia : paura del freddo.
Chemofobia : paura delle sostanze chimiche.
Chiraptofobia : paura di essere toccati.
Chorofobia : avversione per il ballo.
Cibofobia : paura del cibo.
Ciclofobia : paura, avversione per le biciclette.
Cimofobia : paura, avversione per le onde del mare.
Cinetofobia : paura del movimento.
Cinofobia : timore verso i cani (di essere morsi).
Claustrofobia : paura, fobia degli spazi chiusi.
Cleisiofobia o Cleithrofobia : paura di essere rinchiusi in un luogo.
Cleptofobia : paura di rubare
Climacofobia : timore delle scale a chiocciola o di cadere dalle scale.
Clinofobia : paura di andare a letto.
Cnidofobia : paura degli spaghi.
Coimetrofobia : avversione, paura dei cimiteri.
Coitofobia : paura dell'atto sessuale.
Colerofobia : paura della rabbia (di provare rabbia).
Cometofobia : paura delle comete.
Contreltofobia : paura di essere stuprati.
Coprastasofobia : paura della costipazione.
Coprofobia : paura delle feci.
Coproasfissiofobia : paura di essere soffocati dalle feci.
Coulrofobia : paura, dei clown malvagi.
Counterfobia : il piacere di un fobico nel ricercare situazioni che lo spaventano.
Crematofobia o Chrometofobia : paura del denaro.
Cremnofobia : paura dei precipizi.
Criofobia : paura del freddo, del gelo, del ghiaccio.
Cristallofobia : avversione, paura del vetro, dei cristalli.
Cromatofobia o Cromofobia : paura dei colori.
Cronofobia : paura del tempo.
Cronometrofobia : idiosincrasia per gli orologi.
Cyberfobia : paura, avversione dei computer o di lavorare al computer.
Cymofobia : paura delle onde o di movimenti ondeggianti.
Cyprifobia (o Cyprianofobia, Cypridofobia, Cyprinofobia) : paura delle prostitute o delle malattie veneree.
- D -
Daemonofobia o demonofobia : paura dei demoni
Decidofobia : paura di prendere decisioni.
Defecaloesiofobia : paura di una defecazione dolorosa.
Deipnofobia : paura di cenare o di conversare a cena.
Dementofobia : paura della follia.
Demofobia : paura della folla.
Dendrofobia : paura degli alberi.
Dentofobia : paura dei dentisti.
Dermatofobia o dermatopatofobia o dermatosiofobia : paura delle lesioni o delle malattie alla pelle.
Dextrofobia : paura degli oggetti alla destra del corpo.
Didascaleinofobia : paura di andare a scuola.
Dichefobia : paura della giustizia, dei giudici o dei processi.
Dinofobia : paura delle vertigini o dei vortici.
Diplofobia : paura di vedere doppio o delle cose doppie.
Dipsofobia : paura di bere.
Disabiliofobia : paura di spogliarsi di fronte a qualcuno.
Dismorfofobia o Quasimodofobia o Bellopedefobia : paura di essere o apparire deformi.
Domatofobia : paura delle case, di trovarsi in casa o nei dintorni di casa.
Dorafobia : paura del pelo o della pelle degli animali.
Dromofobia : paura dei mezzi di locomozione (treni).
Dystychifobia : paura degli incidenti.
- E -
Ecclesiofobia : paura delle chiese.
Ecofobia : paura di restare soli in casa.
Edonofobia : paura di provare piacere fisico.
Efebofobia : paura dei imberbi.
Eisoptrofobia : paura degli specchi.
Elasmofobia : paura degli squali.
Electrofobia : paura dell'elettricità.
Eleuterofobia : paura della libertà.
Eliofobia : paura del sole.
Elurofobia : vedi Ailurofobia.
Ematofobia : vedi Emofobia.
Emetofobia : paura di vomitare.
Emofobia : paura del sangue.
Elmintofobia : paura dei vermi o di esserne infestati.
Enetofobia : paura degli spilli.
Enissofobia o enosiofobia : paura di aver commesso un peccato imperdonabile o di ricevere critiche.
Enofobia : paura del vino.
Enochlofobia : paura della folla.
Entomofobia : avversione, ripulsa, paura degli insetti.
Eosofobia : paura dell'alba.
Epistaxiofobia : paura delle emorragie dal naso.
Epistemofobia : paura della conoscenza.
Equinofobia : paura dei cavalli.
Eremofobia : paura di essere sé stessi o della solitudine.
Ereutofobia o Eritrofobia : paura del colore rosso, delle luci rosse o di arrossire.
Ergasiofobia : paura di lavorare, di operare (da parte di chirurghi)o timore di agire e provocare esiti disastrosi.
Ergofobia : paura del lavoro.
Eritrofobia : paura di arrossire.
Erotofobia : paura dell'amore sessuale o delle questioni sessuali.
Erpetofobia : paura dei rettili o degli animali che strisciano.
Eterofobia : paura del sesso opposto.
Eufobia : paura di sentire buone notizie.
Eurotofobia : paura dei genitali femminili.
- F -
Fagofobia : paura di mangiare (o di essere mangiati).
Falacrofobia : paura delle calvizie.
Fallofobia : paura del pene (in erezione).
Farmacofobia : paura dei medicinali.
Felinofobia : vedi Ailurofobia.
Filofobia : paura di innamorarsi.
Fobofobia : paura di aver paura.
Fonofobia : paura dei suoni.
Fotofobia : paura della luce.
Frigofobia : vedi Criofobia.
- I -
Iatrofobia : paura dei medici.
Idrofobia : paura dell'acqua.
Idrofobofobia : paura della rabbia.
Igrofobia : paura dell'umidità.
Insectofobia : vedi entomofobia.
Ipnofobia : paura di dormire.
Ipocondria : paura di avere (o convinzione di avere) una grave malattia.
Ippofobia : vedi Equinofobia.
Italofobia : Paura di tutto ciò che riguarda l'Italia.
Ittiofobia : paura dei pesci.
- K -
Keraunofobia : paura dei tuoni.
- L -
Laliofobia : paura di parlare.
Leprofobia : paura della lebbra.
Leucofobia : paura del colore bianco.
Lilapsofobia : paura delle tempeste.
Limnofobia : paura dei laghi.
Lisifobia : Timore di lasciare delle questioni in sospeso.
Logofobia : paura delle parole (o di specifiche parole).
- M -
Maniafobia : paura della malattia mentale.
Mastigofobia : paura di essere puniti.
Megalofobia : paura delle cose grandi.
Melanofobia : paura del colore nero.
Melissofobia : vedi Apifobia.
Melofobia : paura della musica.
Meningitofobia : paura delle malattie al cervello.
Menofobia : paura delle mestruazioni.
Metallofobia : paura dei metalli.
Micofobia : paura dei funghi.
Microbiofobia : vedi Bacillofobia.
Microfobia : paura delle cose piccole.
Mirmecofobia : paura delle formiche.
Misofobia : paura di restare "contaminati" dal contatto con corpi estranei, più spesso dal contatto umano
Mnemofobia : paura dei ricordi.
Monofobia : paura della solitudine.
Monopatofobia : paura di ammalarsi relativa a una singola, determinata malattia.
Mottefobia : paura delle falene.
Musofobia o Murofobia : paura dei topi.
- N -
Necrofobia : paura della morte o di corpi morti.
Nefofobia : paura delle nuvole.
Neofobia : paura delle novità.
Nictofobia o noctifobia : paure del buio (della notte).
Nomofobia : paura di non avere il telefonino, o di non essere raggiungibili con esso, o che sia totalmente scarico e quindi inutilizzabile.
Nosocomefobia : paura degli ospedali.
Nosofobia : paura di ammalarsi.
Nudofobia : vedi Gimnofobia.
- O -
Obesobofobia : paura di ingrassare.
Obofobia : paura dei barboni.
Odinofobia : vedi Algofobia.
Odontofobia : vedi Dentofobia.
Ofidiofobia : paura dei serpenti.
Oicofobia o Oikofobia : vedi Domatofobia.
Ombrofobia : paura della pioggia.
Ommetafobia : paura degli occhi.
Omofobia : paura, avversione, razzismo verso persone omosessuali, di essere considerato o di diventare omosessuale.
Oneirofobia : paura dei sogni.
Ornitofobia : paura degli uccelli.
- P -
Pagofobia : paura del ghiaccio.
Panofobia : paura di tutto.
Pantofobia : paura di tutto.
Papirofobia : paura della carta.
Parassitofobia : paura dei parassiti.
Partenofobia : paura delle vergini o delle ragazze giovani.
Patofobia : paura delle malattie.
Pediculofobia : paura dei pidocchi.
Pedofobia : paura dei bambini.
Pendofobia : paura degli orologi a pendolo.
Peniafobia : paura della povertà.
Pharmacofobia : paura di prendere medicinali.
Pirofobia : paura del fuoco.
Placofobia : paura delle tombe (lapidi).
Plutofobia : paura della ricchezza.
Pluviofobia : paura della pioggia.
Pnigofobia o Pnigerofobia : Paura di soffocare o di essere soffocato.
Pocrescofobia : vedi obesofobia.
Pogonofobia : paura delle barbe.
Polifobia : paura per molte cose (insieme di fobie).
Potamofobia : paura dei fiumi (dell'acqua corrente).
- R -
Radiofobia : paura delle radiazioni, dei raggi x.
Rupofobia : paura dello sporco e di ciò che non è igienico, dalla quale spesso deriva l'ossessione a pulire.
- S -
Satanofobia : paura di satana o del diavolo.
Scatofobia : vedi Coprofobia.
Sciofobia : paura delle ombre.
Scolecifobia : paura dei vermi.
Scopofobia : paura di essere guardati.
Scopulofobia : paura degli scogli sommersi dal mare.
Scotofobia : vedi Acluofobia
Scotomafobia : paura di diventare ciechi.
Scriptofobia : paura di scrivere.
Selenofobia : paura della Luna.
Sesquipedalofobia : paura delle parole lunghe.
Sessuofobia : paura del sesso.
Sfecsofobia : paura delle vespe (di essere punti).
Siderodromo : paura dei treni (di viaggiare in treno).
Siderofobia : paura delle stelle.
Siderudromofobia : paura degli oggetti metallici in movimento
Simmetrofobia : paura delle cose simmetriche.
Sitofobia : vedi Cibofobia.
Stygiofobia : paura dell'inferno.
Sociofobia : paura dei rapporti sociali.
Spigolofobia : paura degli oggetti spigolosi (da non confondersi con gonofobia).
Staurofobia : paura delle croci (dei crocifissi).
Stenofobia : paura degli spazi stretti.
- T -
Tacofobia : paura della velocità.
Tafofobia : paura di venire sepolti vivi.
Talassofobia : paura del mare (di annegare).
Tanatofobia : paura ossessiva della morte
Taurofobia : paura dei tori.
Tecnofobia : paura della tecnologia.
Teofobia : paura della religione, di Dio, degli dèi.
Termofobia : paura del calore.
Tomofobia : paura dei tagli, delle operazioni chirurgiche.
Topofobia : paura di determinati luoghi.
Toxofobia : paura di essere avvelenati.
Traumatofobia : paura di ferirsi.
Tricofobia : paura dei capelli.
Triscaidecafobia : paura del numero 13.
Tropofobia : paura di muoversi (di cambiare luogo).
- U -
Uranofobia : paura del cielo (del paradiso).
Urofobia : paura dell'urina (di urinare).
- V -
Vaccinofobia : paura delle vaccinazioni.
Venustrafobia : paura delle belle donne.
Verbofobia : paura delle parole.
Verminofobia : paura dei germi.
- X -
Xantofobia : paura del colore giallo.
Xenoglossofobia : paura delle lingue straniere
Xenofobia : paura, avversione, razzismo verso gli stranieri (degli sconosciuti).
Xerofobia : paura della siccità.
Xylofobia : paura degli oggetti di legno o paura dei boschi.
- Z -
Zemmifobia : paura dei topi grossi.
Zeusofobia : paura degli dei.
Zoofobia : paura degli animali.